Lo scorso 12 marzo, presso il Polo di scienze sociali dell’Università di Firenze, si è tenuta la lectio di Romano Prodi Presente e futuro dell’Europa, seconda ed ultima lezione del più ampio ciclo di incontri Una sola Italia? La sfida dell’Autonomia. Riflessioni tra passato e presente.
La lectio di Prodi è stata preceduta il 17 gennaio da quella di Ugo De Siervo, intitolata Costituzione, autonomia differenziata e premierato, tenuta presso Villa Ruspoli.
Entrambe le lezioni hanno visto una larghissima partecipazione di pubblico, e, purtroppo, non è stato possibile far accomodare tutti. Per questo motivo ISRT e Università degli studi di Firenze hanno pensato di mettere a disposizione del pubblico sui propri canali YouTube le registrazioni video di entrambe le lezioni.
Lectio di Ugo De Siervo sul canale YouTube ISRT – Storia e memoria del ‘900:
https://www.youtube.com/watch?v=zv8aBFfEwZ0
Lectio di Romano Prodi sul canale YouTube UNIFI – Convegni:
https://www.youtube.com/watch?v=UrqI3-Bc2gU
Ricordiamo inoltre gli altri appuntamenti del ciclo:
5 febbraio 2025 Frattura Nord/Sud: ‘questione settentrionale’ e sanità. Una lettura storica, con Chiara Giorgi e Filippo Sbrana
21 marzo 2025 Ascesa e declino delle Regioni, con Carlo Trigilia e Gianfranco Viesti
7 aprile 2025 Regioni e welfare state: politiche sanitarie, sociali e del lavoro, con Valeria Fargion e Giustina Orientale Caputo
Di questi incontri non sono previste registrazioni video, ma cogliamo l’occasione per annunciare che ISRT e Università stanno valutando la pubblicazione integrale degli atti di tutti e cinque gli appuntamenti.
Ricordiamo infine che anche per gli ultimi due incontri, quello del 21 marzo e quello del 7 aprile, la prenotazione è obbligatoria scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com.