Mostre Virtuali

L’ISRT promuove una serie di mostre virtuali tematiche allo scopo di incentivare la conoscenza e la divulgazione della storia e del proprio patrimonio archivistico.
In particolare, la sezione SGUARDI IN MOSTRA è un progetto di promozione della ricerca e della conoscenza storica attraverso piccole mostre virtuali sviluppate attingendo al patrimonio archivistico censito nel portale Sguardi politici.

Mostra virtuale dedicata al viaggio intrapreso da Cesare Fasola fra il 20 luglio e il 14 agosto 1944 nei depositi delle opere d’arte fiorentine sparse per la provincia allo scopo di garantirne l’incolumità. La documentazione esposta è conservata presso l’ISRT.
Mostra virtuale dedicata alla vicenda degli Internati militari italiani, ovvero i militari che all’indomani dell’armistizio firmato dall’Italia con gli Alleati si trovarono davanti alla scelta di combattere o resistere. Le carte esposte sono conservate presso l’ISRT.

Sguardi in mostra

SGUARDI IN MOSTRA è progetto di promozione della ricerca e della conoscenza storica attraverso piccole mostre virtuali sviluppate attingendo al patrimonio archivistico schedato nel Portale Sguardi politici.

Mostra virtuale dedicata a degli spunti di riflessione sull’evoluzione del linguaggio del Partito Comunista italiano, dalla fondazione al 1945. Il materiale esposto è conservato presso l’ISRT e schedato nel portale Sguardi politici.
Mostra virtuale dedicata all’analisi della propaganda e dell’iconografia messa in atto dal fascismo prima e durante il ventennio. Il materiale esposto è conservato presso l’ISRT e schedato nel portale Sguardi politici.
Mostra virtuale dedicata alla storia del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale e dei partiti che lo hanno formato, nell’80° anniversario della Liberazione di Firenze. Il materiale esposto è conservato presso l’ISRT e schedato nel portale Sguardi politici.